![](https://www.ioniki.net/wp-content/uploads/2024/01/εσπα100-1024x576.webp)
L’azione « Trasformazione verde per le PMI » è la seconda parte del pacchetto di misure « Trasformazione verde per le PMI ». Come per la prima azione, l’avviso preliminare è stato pubblicato alcuni giorni fa e si prevede che la call for projects dovrebbe, secondo le invitazioni previste, essere attesa all’inizio del 2023. Le due principali differenze tra le due misure del programma sono l’importo del piano di investimento, che nell’azione « Trasformazione verde per le PMI » ammonta a un importo compreso tra 200.001,00 € e 1.000.000,00 €, e la possibilità per gli investitori di scegliere i regimi di finanziamento.
Obiettivo dell’azione
L’obiettivo dell’azione « Trasformazione verde per le PMI » è promuovere piani di investimento più significativi mirati all’uso di tecnologie moderne e alla valorizzazione dei prodotti realizzati. Aumentando la quota di sovvenzione, si creano ulteriori incentivi per misure che utilizzano tecnologie moderne legate alla valorizzazione energetica, all’economia circolare e all’uso di fonti di energia pulite.
Richiedenti idonei e requisiti di base
Le piccole e medie imprese esistenti, così come le microimprese, possono presentare domanda per l’azione se soddisfano i seguenti requisiti:
- Devono avere almeno un (1) esercizio commerciale completo e concluso prima della data di invio elettronico della domanda di sovvenzione.
- Devono essere attive in modo significativo (codice di attività principale o codice di attività con i più alti ricavi) in un (1) codice di attività idoneo secondo l’invito prima della data di invio elettronico della domanda di sovvenzione.
- Devono avere codici di attività idonei per l’investimento in conformità con l’invito prima della data di invio elettronico della domanda di sovvenzione.
- Devono avere almeno tre (3) equivalenti tempo pieno (ETP) assunti nell’anno solare precedente l’invio della domanda di sovvenzione.
- Nessun lavoro per il piano di investimento deve essere stato avviato prima dell’invio della domanda di sovvenzione.
- Devono indicare esclusivamente una categoria di regione come luogo di attuazione.
- Devono operare esclusivamente come imprese di natura commerciale.
- Devono rispettare le condizioni del regolamento dell’UE su cui si basa il regime di sovvenzione scelto che devono selezionare obbligatoriamente al momento della presentazione della domanda di sovvenzione. È possibile scegliere sia il regolamento (UE) 651/2014 (GBER) sia il regolamento (UE) 1407/2013 (De minimis).
Spese ammissibili
Le spese ammissibili sono le seguenti:
Α⁄Α | ΚΑΤΗΓΟΡΙΑ ΔΑΠΑΝΗΣ | SPESA | ΚΑΝ. DEMINIS 1407/2013 ΜΕΓΙΣΤΟ ΕΠΙΛΕΞΙΜΟ ΠΟΣΟΣΤΟ/ΠΟΣΟ στον ΕΠΙΧΟΡΗΓΟΥΜΕΝΟ ΠΡΟΫΠΟΛΟΓΙΣΜΟ του Ε/Σ | ΚΑΝ. ΓΚΑΚ 651/2014 ΜΕΓΙΣΤΟ ΕΠΙΛΕΞΙΜΟ ΠΟΣΟΣΤΟ/ΠΟΣΟ στον ΕΠΙΧΟΡΗΓΟΥΜΕΝΟ ΠΡΟΫΠΟΛΟΓΙΣΜΟ του Ε/Σ | EIΔΟΣ ΔΑΠΑΝΗΣ |
---|---|---|---|---|---|
EDIFICI | |||||
1 | Δαπάνες για κτιριακές και λοιπές εγκαταστάσεις | Κτίρια, εγκαταστάσεις και περιβάλλων χώρος | fino al 40% | fino al 40% Άρθρο 14 ΓΚΑΚ | |
ATTREZZATURE | |||||
2 | Δαπάνες Εξοπλισμού | Μηχανήματα – Εξοπλισμός (Συμβατικές Δαπάνες) 2.1 Attrezzature di produzione e meccaniche 2.2 Altre attrezzature | fino al 100% Altre attrezzature (2.2) fino al 5% del totale delle spese sovvenzionate della categoria 2 | 2.1 από 20% έως 100% 2.2 έως 5% της συνολικής επιχορηγούμενης δαπάνης της κατηγορίας 2 Άρθρο 14 ΓΚΑΚ | |
3 | Δαπάνες Εξοπλισμού | Εξοπλισμός (GREEN)* 3.1 Εξοπλισμός για βελτίωση Ενεργειακής Απόδοσης /εξοικονόμησης ενέργειας 3.2 Εξοπλισμός κυκλικής οικονομίας 3.3 Εξοπλισμός παραγωγής ενέργειας από ΑΠΕ για ιδιoκατανάλωση | fino al 50% | fino al 50% Άρθρο 14 ΓΚΑΚ Κατ. Δαπ.3.3 Άρθρο 41 ΓΚΑΚ | Δαπάνη «Πράσινης Μετάβασης» (GREEN) |
SERVIZI | |||||
4 | Spese per la fornitura di servizi | Πιστοποίηση Προϊόντων – Υπηρεσιών –Διαδικασιών 4.1 Πιστοποίηση και συμμόρφωση προϊόντων σύμφωνα με εθνικά, εναρμονισμένα καθώς και προαιρετικά πρότυπα ευρωπαϊκών χωρών ή /και χωρών εκτός Ε.Ε. 4.2 Πιστοποίηση υπηρεσιών & διαδικασιών σύμφωνα με εθνικά, εναρμονισμένα καθώς και λοιπά ευρωπαϊκά και διεθνή πρότυπα. 4.3. Πνευματική ιδιοκτησία – Ευρεσιτεχνίες – Μεταφορά τεχνογνωσίας | fino al 10% | έως 10% και έως 50.000€ Άρθρο 14 ΓΚΑΚ | Άυλα στοιχεία ενεργητικού |
5 | Δαπάνες για Παροχή Υπηρεσιών | Υπηρεσίες Σχεδιασμού Συσκευασίας – Ετικέτας – Branding | fino al 5% | fino al 5% Άρθρο 18 ΓΚΑΚ | |
6 | Δαπάνες για Παροχή Υπηρεσιών | Δαπάνες Προβολής και Εξωστρέφειας | Fino a 20.000 € | Non ammissibile | |
7 | Δαπάνες για Παροχή Υπηρεσιών | Συμμετοχή σε εμπορικές εκθέσεις | Fino al 10% | ως 10% Άρθρο 19 ΓΚΑΚ | |
8 | Δαπάνες για Παροχή Υπηρεσιών | Studi Tecnici 8.1 Οι Τεχνικές Μελέτες απαραιτήτως συνδεόμενες με δαπάνες των κατηγοριών 1,2 και 3 | fino al 10% | έως 10% και έως 80.000€ Άρθρο 18 ΓΚΑΚ | |
Servizi di consulenza 8.2 Monitoraggio del progetto di investimento | έως 4% και μέχρι 10.000€ | έως 4% και έως 25.000€ Άρθρο 18 ΓΚΑΚ | |||
TRASPORTO | |||||
9 | Mezzi di trasporto | Mezzi di trasporto (GREEN)* Υποχρεωτικά ηλεκτρικά | Fino a 50.000 € | έως 25% και έως 100.000€ Άρθρο 14 ΓΚΑΚ | Δαπάνη «Πράσινης Μετάβασης» (GREEN) |
COSTO DELLA RETRIBUZIONE | |||||
10 | Μισθολογικό costo totale | Costi del lavoro νέων εργαζομένων (νέο προσωπικό από 1 έως 3 ΕΜΕ ) | Έως 20% και μέχρι 45.000 € με χρήση κοινής στήριξης (άρθρο 25 ΚΑΝ ΕΕ 1060/2021) | Non ammissibile | |
SPESA INDIRETTA | |||||
11 | Έμμεσες δαπάνες | Spese indirette | 7% delle spese dirette ammissibili del progetto d'investimento Articolo 54, Reg. 1060/2021 con utilizzo di sostegno comune (Articolo 25 Reg. 1060/2021) |
La data di ammissibilità delle spese sarà fissata come la data di invio della domanda di sovvenzione.
Importi e tassi di sovvenzione
Il budget finanziato di ogni piano di investimento varia da 200.001 € a 1.000.000 €. Il budget finanziato del piano di investimento non deve superare il doppio del fatturato più elevato realizzato in uno degli ultimi tre (o meno, se l’impresa ha meno di tre) esercizi commerciali precedenti all’invio della domanda di sovvenzione, con un limite di 1.000.000 €.
Nell’ambito di quest’azione, è possibile scegliere tra i seguenti regimi di sovvenzione:
- Regolamento (UE) 1407/2013 (regolamento De Minimis)
- Regolamento (UE) 651/2014 (GBER), articoli 14, 18, 19 e 41.
Al momento della presentazione della domanda, l’azienda deve selezionare uno dei due regimi di sovvenzione. La scelta del regime è obbligatoria per la presentazione della domanda di sovvenzione e non potrà essere modificata in seguito. I tassi di sovvenzione dei piani di investimento e il contributo privato del beneficiario per l’intero ammontare delle spese ammissibili dei piani di investimento variano in base al regime di sovvenzione scelto e si collocano tra il 40% e il 60%.
La percentuale del contributo può essere aumentata del 10% al momento dell'inclusione del progetto d'investimento, che sarà attribuita ad ogni fase di certificazione dell'oggetto fisico ed economico. Tale aumento è confermato se vengono realizzate e certificate spese di 'Transizione Verde' (VERDI) per un importo almeno del 20% sul budget totale ammissibile del progetto d'investimento durante la fase di verifica finale.
Si prevede che l'Azione venga bandita nel prossimo periodo e rimarrà aperta per la presentazione delle domande durante l'intero periodo di programmazione 2021-2027.
La scadenza e le modalità di presentazione, la documentazione richiesta, gli obblighi dei beneficiari, nonché gli altri termini di attuazione saranno descritti nell'Invito Dettagliato dell'Azione.
È possibile trovare la preliminare pubblicazione di azione qui.
Per ulteriori informazioni, richiedete un appuntamento telefonico facendo clic sul pulsante qui sotto e un economista specializzato della nostra azienda vi contatterà.
Investimenti « verdi » nel nuovo programma « Trasformazione verde per le PMI »
ΙΩΝΙΚΗ Finance
L’azione « Trasformazione verde per le PMI » è la seconda parte del pacchetto di misure « Trasformazione verde per le PMI ». Come per la prima azione, l’avviso preliminare è stato pubblicato alcuni giorni fa e si prevede che la call for projects dovrebbe, secondo le invitazioni previste, essere attesa all’inizio del 2023. Le due principali differenze tra le due misure del programma sono l’importo del piano di investimento, che nell’azione « Trasformazione verde per le PMI » ammonta a un importo compreso tra 200.001,00 € e 1.000.000,00 €, e la possibilità per gli investitori di scegliere i regimi di finanziamento.
Obiettivo dell’azione
L’obiettivo dell’azione « Trasformazione verde per le PMI » è promuovere piani di investimento più significativi mirati all’uso di tecnologie moderne e alla valorizzazione dei prodotti realizzati. Aumentando la quota di sovvenzione, si creano ulteriori incentivi per misure che utilizzano tecnologie moderne legate alla valorizzazione energetica, all’economia circolare e all’uso di fonti di energia pulite.
Richiedenti idonei e requisiti di base
Le piccole e medie imprese esistenti, così come le microimprese, possono presentare domanda per l’azione se soddisfano i seguenti requisiti:
- Devono avere almeno un (1) esercizio commerciale completo e concluso prima della data di invio elettronico della domanda di sovvenzione.
- Devono essere attive in modo significativo (codice di attività principale o codice di attività con i più alti ricavi) in un (1) codice di attività idoneo secondo l’invito prima della data di invio elettronico della domanda di sovvenzione.
![](https://www.ioniki.net/wp-content/uploads/2023/01/prasinos_metasximatismos-1.jpg)
- Devono avere codici di attività idonei per l’investimento in conformità con l’invito prima della data di invio elettronico della domanda di sovvenzione.
- Devono avere almeno tre (3) equivalenti tempo pieno (ETP) assunti nell’anno solare precedente l’invio della domanda di sovvenzione.
- Nessun lavoro per il piano di investimento deve essere stato avviato prima dell’invio della domanda di sovvenzione.
- Devono indicare esclusivamente una categoria di regione come luogo di attuazione.
- Devono operare esclusivamente come imprese di natura commerciale.
- Devono rispettare le condizioni del regolamento dell’UE su cui si basa il regime di sovvenzione scelto che devono selezionare obbligatoriamente al momento della presentazione della domanda di sovvenzione. È possibile scegliere sia il regolamento (UE) 651/2014 (GBER) sia il regolamento (UE) 1407/2013 (De minimis).
Spese ammissibili
Le spese ammissibili sono le seguenti:
Α⁄Α | ΚΑΤΗΓΟΡΙΑ ΔΑΠΑΝΗΣ | SPESA | ΚΑΝ. DEMINIS 1407/2013 ΜΕΓΙΣΤΟ ΕΠΙΛΕΞΙΜΟ ΠΟΣΟΣΤΟ/ΠΟΣΟ στον ΕΠΙΧΟΡΗΓΟΥΜΕΝΟ ΠΡΟΫΠΟΛΟΓΙΣΜΟ του Ε/Σ | ΚΑΝ. ΓΚΑΚ 651/2014 ΜΕΓΙΣΤΟ ΕΠΙΛΕΞΙΜΟ ΠΟΣΟΣΤΟ/ΠΟΣΟ στον ΕΠΙΧΟΡΗΓΟΥΜΕΝΟ ΠΡΟΫΠΟΛΟΓΙΣΜΟ του Ε/Σ | EIΔΟΣ ΔΑΠΑΝΗΣ |
---|---|---|---|---|---|
EDIFICI | |||||
1 | Δαπάνες για κτιριακές και λοιπές εγκαταστάσεις | Κτίρια, εγκαταστάσεις και περιβάλλων χώρος | fino al 40% | fino al 40% Άρθρο 14 ΓΚΑΚ | |
ATTREZZATURE | |||||
2 | Δαπάνες Εξοπλισμού | Μηχανήματα – Εξοπλισμός (Συμβατικές Δαπάνες) 2.1 Attrezzature di produzione e meccaniche 2.2 Altre attrezzature | fino al 100% Altre attrezzature (2.2) fino al 5% del totale delle spese sovvenzionate della categoria 2 | 2.1 από 20% έως 100% 2.2 έως 5% της συνολικής επιχορηγούμενης δαπάνης της κατηγορίας 2 Άρθρο 14 ΓΚΑΚ | |
3 | Δαπάνες Εξοπλισμού | Εξοπλισμός (GREEN)* 3.1 Εξοπλισμός για βελτίωση Ενεργειακής Απόδοσης /εξοικονόμησης ενέργειας 3.2 Εξοπλισμός κυκλικής οικονομίας 3.3 Εξοπλισμός παραγωγής ενέργειας από ΑΠΕ για ιδιoκατανάλωση | fino al 50% | fino al 50% Άρθρο 14 ΓΚΑΚ Κατ. Δαπ.3.3 Άρθρο 41 ΓΚΑΚ | Δαπάνη «Πράσινης Μετάβασης» (GREEN) |
SERVIZI | |||||
4 | Spese per la fornitura di servizi | Πιστοποίηση Προϊόντων – Υπηρεσιών –Διαδικασιών 4.1 Πιστοποίηση και συμμόρφωση προϊόντων σύμφωνα με εθνικά, εναρμονισμένα καθώς και προαιρετικά πρότυπα ευρωπαϊκών χωρών ή /και χωρών εκτός Ε.Ε. 4.2 Πιστοποίηση υπηρεσιών & διαδικασιών σύμφωνα με εθνικά, εναρμονισμένα καθώς και λοιπά ευρωπαϊκά και διεθνή πρότυπα. 4.3. Πνευματική ιδιοκτησία – Ευρεσιτεχνίες – Μεταφορά τεχνογνωσίας | fino al 10% | έως 10% και έως 50.000€ Άρθρο 14 ΓΚΑΚ | Άυλα στοιχεία ενεργητικού |
5 | Δαπάνες για Παροχή Υπηρεσιών | Υπηρεσίες Σχεδιασμού Συσκευασίας – Ετικέτας – Branding | fino al 5% | fino al 5% Άρθρο 18 ΓΚΑΚ | |
6 | Δαπάνες για Παροχή Υπηρεσιών | Δαπάνες Προβολής και Εξωστρέφειας | Fino a 20.000 € | Non ammissibile | |
7 | Δαπάνες για Παροχή Υπηρεσιών | Συμμετοχή σε εμπορικές εκθέσεις | Fino al 10% | ως 10% Άρθρο 19 ΓΚΑΚ | |
8 | Δαπάνες για Παροχή Υπηρεσιών | Studi Tecnici 8.1 Οι Τεχνικές Μελέτες απαραιτήτως συνδεόμενες με δαπάνες των κατηγοριών 1,2 και 3 | fino al 10% | έως 10% και έως 80.000€ Άρθρο 18 ΓΚΑΚ | |
Servizi di consulenza 8.2 Monitoraggio del progetto di investimento | έως 4% και μέχρι 10.000€ | έως 4% και έως 25.000€ Άρθρο 18 ΓΚΑΚ | |||
TRASPORTO | |||||
9 | Mezzi di trasporto | Mezzi di trasporto (GREEN)* Υποχρεωτικά ηλεκτρικά | Fino a 50.000 € | έως 25% και έως 100.000€ Άρθρο 14 ΓΚΑΚ | Δαπάνη «Πράσινης Μετάβασης» (GREEN) |
COSTO DELLA RETRIBUZIONE | |||||
10 | Μισθολογικό costo totale | Costi del lavoro νέων εργαζομένων (νέο προσωπικό από 1 έως 3 ΕΜΕ ) | Έως 20% και μέχρι 45.000 € με χρήση κοινής στήριξης (άρθρο 25 ΚΑΝ ΕΕ 1060/2021) | Non ammissibile | |
SPESA INDIRETTA | |||||
11 | Έμμεσες δαπάνες | Spese indirette | 7% delle spese dirette ammissibili del progetto d'investimento Articolo 54, Reg. 1060/2021 con utilizzo di sostegno comune (Articolo 25 Reg. 1060/2021) |
La data di ammissibilità delle spese sarà fissata come la data di invio della domanda di sovvenzione.
Importi e tassi di sovvenzione
Il budget finanziato di ogni piano di investimento varia da 200.001 € a 1.000.000 €. Il budget finanziato del piano di investimento non deve superare il doppio del fatturato più elevato realizzato in uno degli ultimi tre (o meno, se l’impresa ha meno di tre) esercizi commerciali precedenti all’invio della domanda di sovvenzione, con un limite di 1.000.000 €.
Nell’ambito di quest’azione, è possibile scegliere tra i seguenti regimi di sovvenzione:
- Regolamento (UE) 1407/2013 (regolamento De Minimis)
- Regolamento (UE) 651/2014 (GBER), articoli 14, 18, 19 e 41.
Al momento della presentazione della domanda, l’azienda deve selezionare uno dei due regimi di sovvenzione. La scelta del regime è obbligatoria per la presentazione della domanda di sovvenzione e non potrà essere modificata in seguito. I tassi di sovvenzione dei piani di investimento e il contributo privato del beneficiario per l’intero ammontare delle spese ammissibili dei piani di investimento variano in base al regime di sovvenzione scelto e si collocano tra il 40% e il 60%.
La percentuale del contributo può essere aumentata del 10% al momento dell'inclusione del progetto d'investimento, che sarà attribuita ad ogni fase di certificazione dell'oggetto fisico ed economico. Tale aumento è confermato se vengono realizzate e certificate spese di 'Transizione Verde' (VERDI) per un importo almeno del 20% sul budget totale ammissibile del progetto d'investimento durante la fase di verifica finale.
Si prevede che l'Azione venga bandita nel prossimo periodo e rimarrà aperta per la presentazione delle domande durante l'intero periodo di programmazione 2021-2027.
Il termine e il modo di presentazione, la documentazione richiesta, gli obblighi dei beneficiari e le altre condizioni di attuazione saranno descritti nell'avviso dettagliato dell'azione.
È possibile trovare la preliminare pubblicazione di azione qui.
Per ulteriori informazioni, richiedete un appuntamento telefonico facendo clic sul pulsante qui sotto e un economista specializzato della nostra azienda vi contatterà.